Passatelli in Brodo
189 Kcal a porzione
Spesso cerchiamo nuovi abbinamenti alimentari, senza considerare che in un paese come il nostro la tradizione ci regala un vasto assortimento di piatti dal Nord al Sud Italia; ed i passatelli ne sono un esempio. Preparato con semplici ingredienti che possiamo trovare sia confezionati, ma che possiamo tranquillamente fare noi! Infatti una volta il pangrattato era fatto in casa con il pane raffermo (ottimo alimento funzionale perché ricco di amido resistente, e migliorabile se prodotto da pasta madre piuttosto che da lievito). Per chi ha sensibilità al glutine può sostituirlo con il pangrattato di mais. Inoltre, il parmigiano, meglio stagionato almeno 36 mesi.
Questo piatto va bene anche per chi segue una dieta low-carb, infatti come si nota nella tabella dei valori nutrizionali ha solo 16 g di carboidrati in una porzione (se da pane raffermo meglio!!!)
Ingredienti per 6 porzioni
In una ciotola sbattete le uova con la scorza di limone, noce moscata, sale e pepe miscelate pangrattato e parmigiano. Successivamente unite al pangrattato e al parmigiano precedentemente miscelati insieme. Amalgamare fino a formare una palla liscia e morbida e fate riposare per 2 ore a temperatura ambiente. Dividete l’impasto a metà e con un passapatate formate il passatelli direttamente sul brodo di cottura in ebollizione. Fate cuocete 2-4 minuti e servite
Valori Nutrizionali a porzione:
Dott.ssa Cristina Domenichelli
Dott.ssa Fabiana Leonardi